Articolo scritto da: Studio MoMi
Data pubblicazione: 30/07/2025
Tempo di lettura: 13 minuti
Entrando nel capitolo consigli la maggior parte di persone quando parlo della realizzazione di siti web pensano che tutti i siti internet sono uguali. Non è affatto vero. La materia si divide in due segmenti ben distinti:
Queste due differenze portano i siti web ad avere caratteristiche molto diverse tra loro. I siti web vengono caricati e posizionati in modo totalmente differente.
Vediamo ora le principali differenze tra un sito web statico e un sito web dinamico:
Un sito web statico si realizza collegando tra loro pagine web in HTML e CSS, in alcuni casi, ove estremamente necessario si usa anche il codice JavaScript. L'utente che visita la pagina web di un sito statico mette in atto una serie di eventi che permette la visualizzazione di quella determinata pagina pagina web.
Il server invia le informazioni, cioè i codici HTML, CSS e JavaScript ove presente, direttamente senza modifiche da parte di database o altro sistema.
Le informazioni arrrivano al server di ricezione vergini, cosi come le ho scritte io, puro e semplice codice HTML, CSS e JavaScript.
Senza intermediari, il caricamento risulta essere molto più veloce, si può parlare di un caricamento istantaneo, meno di un secondo. Si chiama speed index, il mio sito web ha una velocità di caricamento della home page di 0,8 secondi se visualizzata da dispositivi mobili, cioè tab e cellulari.
La velocità di caricamento della home page del mio sito web se visualizzata da computer è di 0,3 secondi, nemmeno mezzo secondo. E' velocissima.
Altro aspetto molto importante è la vulnerabilità del tuo sito web. Con la realizzazione di un sito web statico questa vulnerabilità da parte di malintenzionati viene totalmente azzerata per vari motivi di programmazione.
Il tuo sito web non può essere acherato, perchè non avendo un database e non avendo plugin vari connessi ad esso, questa possibilità non si potrà mai presentare in nessun caso, e di conseguenza il tuo sito web risulta essere inattaccabile.
Quando si realizza un sito web, la prima cosa da scegliere oltre al nome a dominio è il servizio e il piano hosting. Esistono moltissime società che offrono tale servizio, ma le più performanti si possono contare sulle dita di una mano. Io personalmente, per me e per i siti che realizzo consiglio e utilizzo UnitedHost.it offrono una serie di servizi e una assistenza clienti invidiabile.
Esistono molti piani hosting che per i siti web bstatici vanno da 30.00 a 50.00 euro all'anno. Esistono due tipi di server dove ospitare il proprio sito web, server condivisi e server dedicati. I server condivisi ospitano tantissimi siti web diversi.
Sul server condiviso possono essere ospitati 100 / 200 / 300 siti web con caratteristiche diverse tra loro, a discapito del posizionamento. Il costo è incluso nei 30.00 / 40.00 euro all'anno che ti dicevo prima.
Poi esistono i server dedicati con un costo annuo superiore che varia da 150.00 euro in su. La scelta di un server dedicato va a completo vantaggio del posizionamento. A livello di prestazioni mi sento di consigliare un server web dedicato che ospita solo il tuo sito, in modo che tutta la sua potenza viene usata solo ed esclusivamente per il tuo sito web. Capisco che non tutti sono disposti a spendere tale cifra ogni anno.
In entrambi i casi, sia che tu scegli un server condiviso o un server dedicato, non ti devi preoccupare perchè la realizzazione del tuo sito web la farò risultare allo stesso modo molto performante e senza nessuna differenza, raggiungendo i massimi risultati possibili.
Nella realizzazione di un sito web bisogna seguire delle regole SEO ben precise che non si possono cambiare o evitare. La cosa più importante è proprio l'ottimizzazione sia del codice di programmazione sia dei testi. Con un sito statico l'ottimizzazione SEO risulta essere molto più influente e meglio accettata da Google.
In parole povere, un sito web statico è posizionabile con una percentuale molto alta nella parte migliore della ricerca in Google. Posso inserire le parole chiave dove servono, posso scriverti un codice pulito, senza errori e ottimizzarlo al massimo, in modo da essere letto senza difficolta da Google.
Un sito statico ha una minima manutenzione annuale, non obbligatoria, chiamiamola manutenzione facoltativa. Un paio di ore e tutto è concluso. Non dipende da me, ma da Google e dalle leggi che mette lo stato Italiano in materia alla pubblicazione dei siti web in rete.
Ho realizzazto siti web che non hanno avuto bisogno di manutenzione per più di dieci anni, sempre posizionati in prima pagina tra il primo e il sesto posto.
Se un giorno decidi di cambiare logo, colori o aggiungere pagine web e contenuti, io sono disponibile ad effettuare le modifiche da te richieste.
Un sito web dinamico si realizza collegando tra loro pagine web in HTML, CSS, JavaScript, php, Python, C++, Swift, Kotlin e altri. L'utente che visita la pagina web di un sito dinamico mette in atto una serie di eventi che permette la visualizzazione di quella determinata pagina pagina web.
Il server invia le informazioni, cioè i codici HTML, CSS, JavaScript, php, Python, C++, Swift, Kotlin ove presenti, al database o altro sistema, che a sua volta ritrasmette i dati a un server, che a sua volta invia i dati al server di visualizzazione.
Le informazioni arrrivano al server di ricezione modificate, non come le ho scritte io, pure e semplici, ma modificate totalmente per essere lette da Google.
Con tre o più passaggi intermediari, il caricamento risulta essere molto più lento, si può parlare di un caricamento che può durare anche più 4 di secondi. Si chiama speed index, il mio sito web ha una velocità di caricamento della home page di 0,8 secondi se visualizzata da dispositivi mobili, cioè tab e cellulari, un sito web realizzato in modo dinamico la velocotà della Speed Index può raggiungere anche i 15 o 20 secondi.
La velocità di caricamento della home page del mio sito web se visualizzata da computer è di 0,3 secondi, nemmeno mezzo secondo. E' velocissima, al contrario la home page di un sito web dinamico visualizzata da computer può raggiungere anche un tempo di caricamento oltre i 10 secondi. Cosa molto penalizzante per il posizionamento nell aricerca in Google, che richiede una velocità di caricamento delle pagine quasi istantaneo.
Altro aspetto molto importante è la vulnerabilità del tuo sito web. Con la realizzazione di un sito web dinamico la vulnerabilità da parte di malintenzionati si alza ad un livello medio alto per il semplice motivo che le informazioni inviate dal server non sono dirette e hanno diversi passaggi.
Il tuo sito web può essere acherato, perchè avendo un database e avendo svariati plugin connessi ad esso, questa possibilità si potrà presentare in molti casi, e di conseguenza il tuo sito web risulta essere attaccabile per colpa di moltissime falle del sistema, che se non viene costantemente aggiornato presenta.
Quando si realizza un sito web, la prima cosa da scegliere oltre al nome a dominio è il servizio e il piano hosting. Esistono moltissime società che offrono tale servizio, ma le più performanti si possono contare sulle dita di una mano. Io personalmente, per me e per i siti che realizzo consiglio e utilizzo UnitedHost.it offrono una serie di servizi e una assistenza clienti invidiabile.
Esistono molti piani hosting che per i siti web dinamici vanno da 50.00 a 100.00 euro all'anno. Esistono due tipi di server dove ospitare il proprio sito web, server condivisi e server dedicati. I server condivisi ospitano tantissimi siti web diversi.
Sul server condiviso possono essere ospitati 100 / 200 / 300 siti web con caratteristiche diverse tra loro, a discapito del posizionamento. Il costo è incluso nei 50.00 / 100.00 euro all'anno che ti dicevo prima.
Poi esistono i server dedicati con un costo annuo superiore che varia da 250.00 euro in su. La scelta di un server dedicato va a completo vantaggio del posizionamento. A livello di prestazioni mi sento di consigliare un server web dedicato che ospita solo il tuo sito, in modo che tutta la sua potenza viene usata solo ed esclusivamente per il tuo sito web. Capisco che non tutti sono disposti a spendere tale cifra ogni anno.
In entrambi i casi, sia che tu scegli un server condiviso o un server dedicato, non ti devi preoccupare perchè la realizzazione del tuo sito web la farò risultare allo stesso modo molto performante e senza nessuna differenza, raggiungendo i massimi risultati possibili.
Nella realizzazione di un sito web bisogna seguire delle regole SEO ben precise che non si possono cambiare o evitare. La cosa più importante è proprio l'ottimizzazione sia del codice di programmazione sia dei testi. Con un sito dinamico l'ottimizzazione SEO risulta essere non possibile e non accettata da Google.
In parole povere, un sito web dinamico non è posizionabile ed ha una bassissima percentuale di finire nella parte migliore della ricerca in Google. Posso inserire le parole chiave dove servono, posso scriverti un codice pulito, senza errori e ottimizzarlo al massimo, in modo da essere letto senza difficolta da Google, ma l'intreccio di tutti i codici diversi tra loro, risulta comunque essere illeggibile per i motori di ricerca.
Un sito dinamico ha una eccessiva manutenzione annuale, obbligatoria. Un paio di ore alla settimana e tutto è concluso. Se non esegui la manutenzione il tuo sito web non funziona. In più, non eseguendo gli aggiornamenti, il codice inizia a produrre errori e automaticamente il tuo sito web inizia a perdere posizioni nella ricerca in google. Ti ricordo anche che la manutenzione e gli aggiornamenti eseguiti da un professionista costano all'incirca dai 50.00 agli 80.00 euro all'ora.
Gli aggiornamenti o la manutenzione non dipendono dal professionista che ti fà il sito web ma oltre che da Google e dalle leggi che mette lo stato Italiano in materia alla pubblicazione dei siti web in rete, dipendono da chi realizza i moduli installati sul tuo sito web per farlo funzionare.
Ho realizzazto siti web che non hanno avuto bisogno di manutenzione per più di dieci anni, sempre posizionati in prima pagina tra il primo e il sesto posto.
Se un giorno decidi di cambiare logo, colori o aggiungere pagine web e contenuti, devi preparati a sborsare qualche migliaia di euro.
Caratteristica | Sito Statico | Sito Dinamico |
---|---|---|
Velocità | Velocissima | Lentissima |
Sicurezza | Totale | Parziale |
Ottimizzazione SEO | Massima | Minima |
Manutenzione | Minima | Eccessiva |
Aggiornamento | Facoltativa annuale | Obbligatoria mensile |
Costo Hosting | Basso | Alto |
Usabilità | Alta | Bassa |
Prestazioni | Massime | Minime |
Accessibilità | Elevata | Minime |
Best Practice | Elevate | Minime |
Blocking Time | Zero % | Superiore al 80 % |
Layout Shift | Zero % | Superiore al 70 % |
Speed Index | Inferiore a 2 secondi | Superiore a 4 secondi |
Utilizzo Consigliato | Trovare nuovi clienti e aumentare le tue vendite | Trovare nuovi visitatori che guardano il tuo sito web |
Valutazione Generale | Voto 10 | Voto 4 |