Articolo scritto da: Studio MoMi
Data pubblicazione: 29/07/2025
Tempo di lettura: 14 minuti
Quando aprire un sito web e-commerce? Quando sarete o se siete già milionari!
Certamente, per un sito del genere e- commerce bisogna avere grandi capitali da investire.
Ho sentito molte persone che di punto in bianco dicono:
"Adesso mi faccio fare un sito e-commerce come...", e pensano che il gioco sia fatto.
Partendo dal fatto che io sconsiglio un e-commerce, per vari motivi che poi affronteremo.
Ti dico subito che se pensi di arrivare ad avere un e-commerce come Zalando, ebay o amazon, o sei letteralmente fuori di testa.
Hai guardato troppi film di fantascienza, o forse, e allora ti consiglio vivamente di fare un e-commerce, hai un budget a disposizione di circa 3 milioni di euro (con meno non provarci), per poterti sponsorizzare e fare pubblicità televisiva a livello mondiale (sai quelle pubblicità che paghi circa 30 mila euro al secondo).
Adesso parliamo seriamente, allora un e-commerce, non è altro che un gigantesco negozio online, con migliaia di prodotti destinati alla vendita. Dietro la parola e-commerce, si nasconde tantissimo lavoro e tantissimi investimenti.
Aprire un negozio online, non si puo pensare di farsi fare il sito web, metterlo online, ed aspettare gli ordini dei tuoi futuri(forse)clienti, bisogna raggiungere i clienti.
Per ragiungere i clienti intendo fare pubblicità. Quante volte è capitato che tra un film e l'altro, la pubblicità pubblicizava un prodotto mettendo in evidenza il nome del sito web, e tu hai immediatamente visitato quel sito, io tantissime volte.
Guardando quella pubblicità, sei venuto a conoscenza di quel sito di vendite online, hai visitato il sito e magari hai pensato di acquistare un qualche prodotto.
Poi serve un magazzino dove tenere la merce da vendere, come tutti sanno un magazzino di 100 metri quadri, all'inizio può anche essere sufficiente, ma anche il magazzino ha un costo di circa 700/1000 euro mese, che in un anno fà la cifra di 9400/12000 euro anno. Poi, puoi provare anche a lavorare da solo, ma tra spedizioni, fatturazzioni, imballaggi e tutto ciò, che va dietro, dubito che tu riesci a stare dietro a tutto.
Adesso passiamo alla parte dell'investimento per acquistare la merce da vendere, sicuramente devi avere tutti i tipi, tutti i colori e tutto di più del settore nel quale vorrai operare, per capirci, se vuoi vendere palloni da calcio, devi avere tutti i tipi di pallone immaginabili, tutte le marche e tutte le misure. Qua non so quantificare la spesa precisamente, ma, per esperienza personale servono circa 30000/40000 euro.
Passiamo alla spesa per mettere in piedi tutta la cosa, cioè un sito web e-commerce che funziona (ho detto che funziona, non che venga trovato dagli utenti)per questo ti potranno bastare circa 5000/8000 euro (in base a quanti prodotti devi inserire, in base a quante lingue deve avere il sito e-commerce e, molti altri fattori), poi se non sei capace ad aggiornare il tuo sito web, devi pagare uno che lo fà per tuo conto, e allora li sono guai seri.
Un professionista che si metterà a disposizione per aggiornarti il sito web ogni volta che tu lo ritieni opportuno, ti chiederà 150/200 euro ora. Tu sei in grado di capire quanto tempo ci vuole per aggiornare il sito web? No, non sei in grado, e allora, ti possono dire che ci hanno messo 10 ore di lavoro, e invece, hanno lavorato 5 minuti, ma tu dovrai pagare 10 ore di lavoro.
Arrivati fin qui, hai già speso per un anno:
Come vedi, siamo arrivati circa, più o meno a 100.000 euro, e ancora deve essere fatta la prima vendita. A questo punto diciamo che iniziamo a vendere 10 dei nostri palloni da calcio al giorno, dando loro un valore medio di 30 euro l'uno.
Per recuperare la somma inizialmente spesa per l'inizio attività, faremo un semplicissimo conto matematico:
Adesso tu, dirai che in un anno hai ammortizzato la spesa di inizio attività, e ti sei anche messo in tasca 9500 euro. Dimenticavo di dirti che non tutti i giorni tu vendi 10 palloni, le conversioni di analisi dicono che tu puoi vendere circa 10/15 palloni al mese.
Vendendo 10/15 palloni al mese, per recuperare la spesa per inizio attività ci metterai piu o meno 18 anni (fai conti se non ci credi).
Allora, ricordi a inizio pagina, quando ti dicevo che ti servono 3 milioni di euro per fare un sito web e-commerce? Calcola che arrivato fin qua hai speso solo 100 mila euro, adesso ti spiego dove vanno a finire gli altri 2.9 milioni di euro.
Hai presente alla tv quando vedi la pubblicita di Zalando? Bene, quella pubblicità, mettiamo che dura 30 secondi, e che viene mandata in onda alle 20:30 su canale 5, tra il Tg5 e Striscia La Notizia.
Costa circa 70 mila euro per 30 secondi (se ho fatto bene i conti), pensa che la pubblicità del tuo sito deve almeno andare in onda 2 volte al giorno per 10 giorni. In questo caso hai gia speso altri 600/700 mila euro
Devi fare la pubblicità mirata sui internet, e fidati che i social network e i motori di ricerca, per farti mettere annunci a pagamento si fanno pagare bene (in base alle parole chiave della tua campagnia pay per click).
Tu dopo aver letto questa pagina dirai che io ho sbagliato e non capisco niente di siti web, ma la realta e quella che ti ho spiegato io. Se non si dispone di budget milionari, gli unici a guadagnare con i siti e-commerce, sono quei realizzatori di siti web che fanno i siti e-commerce.
Se non avete a disposizione somme milionarie, vi ritroverete con una stanza di casa piena zeppa di oggetti inituli, le tasse da pagare, l'affitto del capannone, e il vosto sito e-commerce ful optional, in un angolo remoto di internet che a distanza di 3 mesi non vi ricordate nemmeno il suo nome, ma vi ricorderete bene tutti i soldi che avete buttato via.
Concludo dicendovi: non si fa un sito web e-commerce con 10 mila euro. Tutti i colossi di e-commerce come Zalando, ebay, Amazon, hanno investito capitali esagerati, hanno magazzini da 50 mila metri quadri (uno per andare a Milano), e hanno un sacco di dipendenti.
Penso che ormai il proprietario di Amazon sia diventato l'uomo più ricco del mondo, superando altri uomini d'affari molto potenti economicamente. Ma quando il proprietario di Amazon è partito con il suo sito web e-commerce, di certo non ha speso 10 mila euro, ma moltissimi di più.
Fate come volete il mio consiglio l'ho scritto in questa pagina.